In un mondo globalizzato e interconnesso vogliamo allacciare o riallacciare un rapporto diretto con le generazioni di molisani sparsi nel mondo che hanno conservato gelosamente quel piccolo seme della “terra natia”.
Ci sentiamo parte integrante e attiva di una comunità che non può e non vuole ignorare i compaesani altrove.
E’ un impegno concreto, difficile e pieno di ostacoli, che vuole coinvolgere non solo i compaesani ma chiunque abbia voglia di “sporcarsi le mani” con noi per offrire una parola di conforto a chi, in questo momento, sta soffrendo situazioni molto difficili (venezuela, argentina, e altri) e un concreto aiuto che potrà realizzarsi in forme diverse, caso per caso, con la partecipazione ed il coinvolgimento diretto di chi, in Italia o all’estero, sente il bisogno di uscire dall’indifferenza per “dare” ciò che può, in un contesto di solidarietà concreta verso la comunità di cui si sente parte.
Alcuni molisani (noi) spontaneamente e privatamente mettiamo a disposizione il nostro tempo, la nostra esperienza e le nostre risorse nei limiti delle disponibilità di ognuno, come segno di massima concretezza del progetto.
Siamo certi che altri (privati e pubbliche istituzioni) vorranno unirsi al nostro sforzo.